Skip to Content
10 gennaio 2024
Stampa Irlanda del Nord 2-5 giorni

Il meglio di Belfast!

Un tour che permette di scoprire i luoghi da non perdere di questa vivissima città piena di storia e che, con la lavorazione del lino e i suoi celeberrimi cantieri navali, ha svolto un ruolo determinante per l’economia dell’isola. Seguendo questo itinerario si scoprono le mille opportunità che offre e che spaziano dalla scoperta oggetti di culto come una copia della prima edizione dell’Ulisse di Joyce alla visita della nave perfettamente restaurata Nomadic del 2011, passando per i luoghi chiave dell’eccellente gastronomia locale, attraverso la galleria a cielo aperto dei murales, che raccontano la città, e i locali dove si ascolta musica dal vivo.
 

GIORNO 1

Belfast City Hall
Nel cuore del centro città, il Belfast City Hall è un edificio simbolo della città e ricco di storia. Vale la pena seguire un tour, condotto da una guida esperta per scoprirne l'affascinante passato e il suo patrimonio architettonico, che lo fa essere uno degli edifici più fotografati della città. Se si è in vena di relax, ci si può godere la placida atmosfera dell’ampio prato-giardino che lo circonda, punto d'incontro molto amato dagli abitanti di Belfast.

Biblioteca Linehall
Costruito in epoca vittoriana, è un altro dei tesori architettonici di Belfast. Oltre a fare una sosta per ammirare il panorama, vale davvero la pena dare un'occhiata all'interno per ammirare alcune delle famose collezioni di volumi irlandesi e di genealogia che ospita, tra cui una copia della prima edizione dell'Ulisse di James Joyce.

Quartiere della Cattedrale
Avendo familiarizzato un po’ con la ricca storia di Belfast, è suggerito prendersi tempo per visitare il Cathedral Quarter, il quartiere della cattedrale della città, che è anche il suo centro creativo e sociale. Le strade di ciottoli e gli edifici d'epoca splendidamente restaurati creano un ambiente perfetto per passeggiare e farsi incantare dalle gemme nascoste del quartiere, dal Bert's Jazz Bar allo Spaniard e al Duca di York.


GIORNO 2
St. George’s Market
La visita si deve fare rigorosamente con molta fame! Per imbarcarsi in un viaggio sensoriale attraverso una delle attrazioni più amate di Belfast. Il St. George's Market offre davvero di tutto, dal pesce fresco ai soffici dolci tradizionali, accompagnati da un ottimo caffè artigianale. Senza dimenticare le produzioni delle botteghe artigiane locali! Valore aggiunto, l’incontro con le persone del luogo che gestiscono le attività o che frequentano il mercato per gli acquisti.
 
Taste&Tour
Se si ama la cucina, nessun altro tour a piedi può eguagliare l’itinerario con le proposte di Taste & Tour! Punto di partenza?  Una tradizionale frittura dell'Ulster, perfetta per dare il via a questa avventura a tema gastronomico. Lungo il percorso sono previste differenti soste per assaggiare le specialità di una rosticceria di 120 anni fa, i piatti del miglior ristorante di pesce di Belfast e anche alcuni formaggi pluripremiati. Il tour si conclude in un pub tradizionale con l'opportunità di gustare una pinta di birra selezionata.

Tour in taxi del centro città
Belfast è nota per i suoi murales, che contribuiscono a dipingere un autentico e interessante quadro della città. Sono così tanti che può essere difficile sapere da dove cominciare, ma un tour a bordo di un black taxi, in compagnia di una guida locale, garantisce di vedere il meglio del meglio e di concludere la giornata con una maggiore conoscenza dei fatti della storia che fanno di Belfast il luogo che è oggi.

Linen Quarter (Quartiere del lino)
Per rilassarsi verso sera, l’ideale è fare una passeggiata nel quartiere noto per la presenza di numerosi magazzini per lo stoccaggio del lino attivi ancora oggi. Un tempo conosciuto come 'Linenopolis' e sede nel 1800 della fiorente industria locale del lino, ospita alcuni dei migliori bar e ristoranti della città, come Rita's e il Crown Liquor Saloon

Belfast City Hall

GIORNO 3
 
Titanic Belfast
Forse la nave più famosa del mondo, la R.M.S Titanic è stata costruita sulle banchine di Belfast. Oggi, nell'esatta posizione in cui la nave salpò per la prima volta, si trova il Titanic Belfast, un museo che descrive l'intera storia della nave, dalla sua costruzione al suo viaggio inaugurale, fino allo sfortunato scontro con l’iceberg che ne causò l’affondamento. Le mostre interattive sono così coinvolgenti da far provare la sensazione di trovarsi veramente a bordo.

SS Nomade
Ultima nave rimasta della White Star Line, la stessa del Titanic: la SS Nomadic è stata riportata ai fasti originale del 1911 e trasformata in un'affascinante esperienza per i visitatori. Distribuito su quattro ponti, un tour della nave rende perfettamente l'idea di come sarebbe stato attraversare l'Oceano Atlantico, viaggiando su uno dei tanti transatlantici di lusso dell'epoca, sia con un passaggio di prima classe sia con una permanenza nei più modesti ambienti di governo.

Titanic's Dock & Pump House
Si può scendere di oltre 13 metri nel bacino del Titanic, fino alla posizione esatta in cui la nave riposò sulla terraferma per l'ultima volta: le dimensioni del molo aiutano a capire il motivo per cui la nave venne battezzata così. Nelle vicinanze è presente la Pump House, che era il cuore pulsante dell’industria cantieristica Harland & Wolffs ai tempi della costruzione del Titanic. Oggi è un centro visitatori interattivo e un caffè, con tour giornalieri che fanno rivivere tutti gli anni di lavoro che portarono alla costruzione di una nave gigantesca come il Titanic.

 HMS Caroline
La HMS Caroline è una nave dell'epoca della Prima Guerra Mondiale, ora restaurata e trasformata in museo galleggiante, con una storia incredibile da raccontare. Salire a bordo è un’esperienza unica nel suo genere, che permette di vedere come fossero le cabine e i ponti, perfettamente restaurati. Molto interessante la parte interattiva che consente di ascoltare le storie di coloro che servirono a bordo durante la guerra e di capire di come potesse essere la loro vita.


www.irlanda.com