Wexford Festival Opera: un’intera città celebra l’opera tra musica magnifica, calore e accoglienza irlandesi
In autunno, magnifico periodo per godersi la dolcezza della graziosa cittadina portuale di Wexford, parte dell’Ireland’s Ancient East, l’Irlanda si mette in evidenza sulla mappa dei melomani di tutto il mondo, grazie al Wexford Festival Opera: quest’anno andrà in scena dal 17 ottobre al 1° novembre e il cartellone lo delinea ancora una volta come un evento capace di soddisfare critica e pubblico, con rari gioielli operistici e talenti emergenti.

Due settimane di eventi a tutte le ore: la città si dedica interamente al festival
Giunto alla sua 74ª edizione, questo festival boutique gode di fama mondiale per la sua programmazione particolare e “coraggiosa”, che va alla ricerca di tesori operistici dimenticati e li presenta in produzioni di livello internazionale. Il tema di quest'anno è "Miti e leggende" e le tre opere principali saranno Il trovatore di Verdi (1857), Deidamia di Händel (1741) e The Magic Fountain di Delius (1895). Le tre opere andranno in scena nel pluripremiato National Opera House, l'unico teatro lirico costruito appositamente in Irlanda, che vanta un sontuoso auditorium rivestito in noce e balconate a ferro di cavallo, pensati per favorire il contatto tra il pubblico e gli artisti.
Altri momenti salienti del festival includono due Pocket Opera/Opera Beag e la popolarissima Community Opera, in cui i membri della comunità locale si esibiscono insieme a un cast professionale nel particolare edificio storico Grain Store di Stonebridge. Recital all'ora di pranzo, conferenze, lezioni e brevi opere notturne alla Green Acres Gallery, importante galleria d’arte, inserita in un contesto molto piacevole come quello del complesso chiamato Greenacres, che include un ristorante, un wine bar e un negozio di gastronomia.
Nei giorni del festival, tutta la città di Wexford si dedica completamente all’evento, creando un ambiente amichevole e accogliente per le oltre 20.000 persone che vengono ad assistere agli spettacoli. La sera dell'inaugurazione, il rito immancabile è quello di riunirsi al molo per i fuochi d'artificio da ammirare prima che si alzi il sipario sulla prima opera della stagione. E gli eventi musicali e teatrali pop-up che si svolgono inaspettati al chiuso e all’aperto trasformano l'intera città in un palcoscenico e contribuiscono a creare un'atmosfera davvero unica. Anche i ristoranti e i pub partecipano all'evento proponendo cene e drink a tema prima e dopo gli spettacoli, prolungando, così, il divertimento e contribuendo a creare un coinvolgente senso di comunità festivaliera, che mette insieme persone del luogo e amanti dell’opera di tutto il mondo.
Gran finale del Wexford Festival Opera è il Gala Concert, un divertente viaggio attraverso i diversi repertori operistici e le arie più amate.
Wexford e la sua contea: tracce vichinghe e un mare che dà spettacolo
L’evento è un’occasione particolare per scoprire il fascino della città di Wexford, che conserva l'impronta del suo passato vichingo e medievale nei ciottoli delle sue vie, nel bel porto e in numerosi edifici storici come l'Abbazia di Selskar. Programmando un viaggio per il festival, vale la pena pianificare un po’ di tempo per esplorare la zona e vedere alcune delle principali attrazioni contea di Wexford.
Da mettere in agenda un pomeriggio alla Johnstown Castle Estate dove si può visitare un castello fiabesco con tanto di torri, che vanta un'affascinante storia di 800 anni e interni restaurati con cura. Emozionante anche il viaggio attraverso 9.000 anni di storia irlandese all’Irish National Heritage Park: museo all'aperto di 15 ettari che offre visite guidate ed esperienze culturali che in modo divertente permettono di calarsi nei panni di un vichingo o di imparare l'arte della falconeria.
E per godersi al meglio i colori e la luce tersa del mese di ottobre non si può non mettere tra le cose da fare una passeggiata lungo una delle sei spiagge Bandiera Blu della contea o visitare lo storico Hook Lighthouse, che da oltre 800 anni garantisce la sicurezza delle navi, svettando ancora orgogliosamente all'estremità della penisola di Hook.
Non serve essere melomani per programmare qualche giorno nella contea di Wexford in occasione del suo festival operistico: l’evento offre lo spunto perfetto per fare un viaggio autunnale in una delle aree più belle del sud-ovest dell’isola d’Irlanda, immergendosi in un clima caloroso e suggestivo.