Cultura, Attrazioni e Musei, Irlanda del Nord, Wild Atlantic Way, Food & Drink3 luglio, 2024
Luoghi storici diventano distillerie per avvincenti esperienze legate al whiskey irlandese
Il felice periodo di fioritura del whiskey irlandese si arricchisce di coinvolgenti realtà ed esperienze a Belfast e a Midleton, nella contea di Cork, davvero interessanti per dare una nuova tridimensionalità alla storia dell’isola e del suo legame con il distillato a cui ha dato le origini.
Due edifici simbolo di Belfast diventano distillerie anche per capire l’eredità della città
Nella capitale dell’Irlanda del Nord uno dei nomi più antichi del whisky irlandese è stato riportato in vita con l'apertura di una nuova distilleria nell’ala A della Crumlin Road Gaol, famigerato carcere di Belfast. Con un marchio di whiskey che risale a 250 anni fa un antico edificio tutelato e una distilleria all'avanguardia, la nuova attrazione di Belfast ha tutti gli ingredienti per un'esperienza indimenticabile, che va ad aggiungersi a quella di Titanic Distilleries.
La nuova distilleria riporterà in vita il McConnell's Irish Whiskey, distillato per la prima volta in città nel 1776 e rimasto in attività fino agli anni Trenta, quando molte distillerie dell'isola chiusero i battenti. La rinascita dello storico marchio McConnell's, creato dalla famiglia da cui prende il nome, sarà una delle più grandi operazioni legate alla produzione di spiriti dell'Irlanda del Nord. E in relazione anche a questa importante eredità, si potranno effettuare anche visite guidate con degustazione delle differenti etichette, attraverso le quali mettere anche a fuoco la storia del whiskey di Belfast. Vale la pena ricordare che il Crumlin Road Gaol risale al 1845 e ha chiuso i battenti come prigione nel 1996: oggi è un'interessante attrazione cittadina - anche per approfondire le vicende dei Troubles - e ospita un centro per eventi e conferenze.
La McConnell's Distillery è la seconda nuova distilleria aperta a Belfast nell'ultimo anno e segue quella della Titanic Distillers, che è anche la prima a essere stata inaugurata in città dopo 90 anni. Ha sede nel Titanic Quarter ed è ospitata nella storica pumphouse, edificio costruito nel 1911 per pompare l’acqua fuori dal molo dove venne trasferito lo scafo vuoto del Titanic per la verniciatura, l’allestimento e l’installazione delle eliche. I suoi quattro coinvolgenti tour - Signature Tour, il Premium Tour, il Dock Tour e il Legacy Tour - esplorano la storia del whiskey in città, anche spiegando perché la sua importante produzione a un certo punto cessò; l'edificio e le attrezzature originali, nonché il Thompson Graving Dock dove vennero costruiti il Titanic e le sue navi gemelle, all’epoca il più grande bacino di carenaggio del mondo.
Nuove esperienze immersive da Midleton anche nelle parti inaccessibili della distilleria
Altro nome storico è quello della distilleria Midleton, nella contea di Cork, in evidenza poiché ha da poco inaugurato interessanti tour immersivi, con nuove esperienze divertenti e interattive, dedicati ai suoi sette iconici brand: Jameson, il whisky irlandese più premiato al mondo; Redbreast; Midleton Very Rare; Powers; The Spot Whiskeys; Method and Madness e Knappogue Castle. A fare la differenza, una vera visita dietro le quinte e degustazioni di etichette rare e super pregiate, masterclass sulla preparazione di cocktail e la Irish Whiskey Academy. Guidati da ambasciatori del marchio e dell'artigianato, i tour portano i visitatori a confrontarsi con l'alambicco più grande del mondo, scoprendo, appunto, "dietro le quinte", edifici altrimenti inaccessibili come la Cooperage, il laboratorio dove si lavorano botti e barili, e il Distiller’s Cottage. Altra chicca è l’accesso ai magazzini originali di maturazione per conoscere cose da intenditori come l’Angel’s Share (la quantità di whiskey che si perde per evaporazione nel corso dell’invecchiamento), prelevando e degustando un blended whisky direttamente dalla botte.
La Discoverer Academy approfondisce il processo di produzione, dal chicco al bicchiere, con esperimenti interattivi e sensoriali, mentre la nuova Midleton Cocktail Class immerge completamente i visitatori nell'esperienza della creazione di cocktail, utilizzando i pluripremiati Jameson Irish Whiskey, Jameson Black Barrel e Jameson Crested e ingredienti locali. La masterclass è condotta da un esperto mixologist nel Kiln Bar, progettato su misura e situato ai piani superiori degli edifici originali della distilleria. Quella di Midleton è una delle due distillerie Jameson in Irlanda e l'altra si trova ancora nella sede originale della distilleria fondata da John Jameson in Bow Street a Dublino nel 1780, vincitrice del prestigioso World’s Leading Distillery Tour.
Dalla capitale dell’Irlanda del Nord alla parte più sud dell’Ireland’s Ancient East, le novità legate al whiskey raccontano storie interessanti che valgono il viaggio, perché quando eredità ed eccellenza si rinnovano stando insieme si riescono a cogliere aspetti davvero autentici di un territorio.
ww.irlanda.com