Il National Geographic inserisce la città di Cork nella lista “Best of the World 2025”
Il National Geographic ha incluso Cork nelle sue scelte per il Best of The World 2025, la selezione annuale dedicata alle esperienze di viaggio più emozionanti, significative e uniche. Sviluppata in stretta consultazione con il team di esperti di viaggio e di redattori internazionali di Nat Geo, la lista 2025 mette insieme sorprendenti destinazioni in ascesa e luoghi senza tempo che hanno qualcosa di nuovo ed emozionante da offrire.

Cork: 1000 anni di storia e occhi aperti sul futuro
Situata sulla costa meridionale dell'Irlanda, la città di Cork risale a oltre 1.000 anni fa ed è un mix unico di vecchio e nuovo. Le sue principali attrazioni includono un forte del XVII secolo, una prigione del XIX secolo, una cattedrale neogotica, il famoso English Market e interessanti spazi museali come l’avveniristico The Glucksman, all’interno dell’University College Cork, che vale una visita anche solo per la particolarità del pluripremiato complesso architettonico.
Animata da numerosi caffè, bar originali e ristoranti pieni di creatività, merita una menzione speciale anche per la scena musicale, da vivere ogni giorno della settimana sia per le strade sia nei numerosi pub e luoghi dedicati ai concerti.
Un ambizioso piano di riqualificazione
L'inclusione di Cork nell'elenco dei "Best of" è dovuta anche agli ambiziosi piani di miglioramento delle infrastrutture della città. Il Piano di sviluppo della città di Cork, che fa parte dell'iniziativa Project Ireland, sta finanziando interventi ambiziosi e innovativi che saranno completati entro il 2028 e che riguarderanno la riqualificazione del porto e dei docklands, la ristrutturazione della Crawford Art Gallery e il potenziamento del Cork Event Centre, che potrà ospitare nuovi concerti, festival e mostre.
Eventi unici e una sorprendente scena gastronomica
Non si può non parlare anche dei suoi importanti eventi: il Guinness Cork Jazz Festival e il Cork Folk Festival, ottime occasioni per un viaggio autunnale in questa zona, e il primaverile Cork International Choral Festival, senza dimenticare i numerosi piccoli festival letterari e artistici. Tra gli eventi da tenere d’occhio anche il festival biennale “Sounds from a Safe Harbour”, co-fondato dall'attore premio Oscar Cillian Murphy, nativo di Cork: unico nel suo genere, mette insieme in vari spazi cittadini musica, teatro e arte, concentrandosi su nuove opere, collaborazioni ed esperienze condivise.
La città di Cork e l'intera contea di Cork sono considerate, inoltre, un punto di riferimento per i buongustai, con produttori artigianali e chef di talento che sfruttano al meglio la meravigliosa gamma di ingredienti locali per creare piatti della tradizione e contemporanei. Si può scoprirne la ricchezza attraverso un percorso gastronomico come quello proposto da Fab Food Trails, modo migliore per assaporare le delizie della città e per esplorarla
Con la varietà di attrattive che offre, Cork è davvero un’ottima scelta per programmare un viaggio in Irlanda in ogni momento dell’anno.
BEST OF THE WORLD 2025 è ora disponibile online su NatGeo.com/BestOfTheWorld, dove i lettori possono essere trasportati in ogni destinazione attraverso fotografie e reportage spettacolari. Il numero cartaceo di gennaio 2025 del National Geographic conterrà anche un approfondimento su alcune esperienze BEST OF THE WORLD.