Skip to Content
Cinema e TV, Ireland's Ancient East28 agosto, 2025

L’Irlanda, protagonista della famosa serie Mercoledì2, incanta i protagonisti.

Come era facile immaginare, grazie al talento visionario di Tim Burton, a una scenografia ricca di colpi di scena e alla bravura degli attori, la seconda stagione di “Mercoledì” ha conquistato il pubblico, confermandosi una delle serie più amate in assoluto. Oltre a questi fattori, ce n’è però un altro, che, come testimoniato dal cast e dalla produzione, ha giocato un ruolo fondamentale: le locations irlandesi in cui sono stati girati gli otto episodi.

E proprio per enfatizzare il ruolo che l’isola di smeraldo gioca della serie, Turismo Irlandese, consapevole dell’importanza dello screen tourism – secondo un rapporto del marzo 2025, citato da The Irish  il 24% del pubblico estero si ispira a film e serie per scegliere le proprie destinazioni – ha realizzato un video, in collaborazione con Netflix, con accesso esclusivo dietro le quinte, offrendo ai fan un’immersione nei luoghi dei diversi episodi e l’apprezzamento per le location espresso in prima persona proprio dai protagonisti: i membri del cast Jenna Ortega, Joanna Lumley, Luis Guzmán e Joy Sunday hanno condiviso, infatti, i loro momenti preferiti durante le riprese in Irlanda, parlando sia dei paesaggi sia della calorosa accoglienza Mercoledì Stagione 2 | Dietro le quinte in Irlanda.

I commenti dei protagonisti

Joanna Lumley, che interpreta la nonna di Wednesday, Hester, ha ritenuto l’Irlanda la location perfetta per la serie: “L’atmosfera surreale e irreale della serie si sposa perfettamente con i paesaggi e lo spirito dell’Irlanda”. Il produttore esecutivo Miles Millar, a questo proposito, ha aggiunto che l’ambientazione la rendeva “ancora più in stile Tim Burton”, dichiarando: “Essere in Irlanda per girare la seconda stagione è stato come un ritorno a casa: ci sono bellissimi castelli e il verde rigoglioso.”
Anche Luis Guzmán, che in Mercoledì interpreta Gomez Addams, ha espresso il suo amore per le locations irlandesi: “Il paesaggio qui è sensazionale, così bello, così nostalgico.”

Immancabile, naturalmente, anche il commento di Jenna Ortega, che ha apprezzato molto l’esperienza delle riprese in Irlanda, affermando: “Ho cercato di vedere il più possibile dell’Irlanda mentre ero qui” e aggiungendo che la cosa che ha amato di più è stata “la gentilezza delle persone”.

Millar e Alfred Gough, anch’egli produttore esecutivo, hanno, inoltre, sottolineato come l’Irlanda abbia portato “un senso di bellezza senza tempo, meraviglia e spettacolo epico al mondo di “Mercoledì”. Gough ha aggiunto che “la prima stagione è stata solo l’inizio: questa volta è stato emozionante ampliare la portata e la visione dello show”.

Le locations

Dopo le prime informazioni sui diversi set, rivelate a pochi giorni dall’avvio di questa stagione, anche grazie alla diffusione dei video del dietro le quinte, sono emerse ulteriori ambientazioni e dettagli che, nell’attesa della seconda parte in arrivo il 3 settembre, meritano un approfondimento per comprendere meglio l’unicità e il fascino che hanno contribuito al successo globale della produzione.

Powerscourt Demesne e Castello di Charleville

Situata a Enniskerry, questa residenza con giardini spettacolari ha già ospitato produzioni di rilievo come Vikings e Disenchanted della Disney. Nella serie, Powerscourt è il principale sfondo della Nevermore Academy, la scuola frequentata da Wednesday. La celebre cascata del parco appare nel terzo episodio, quando la protagonista e i compagni di classe si recano a Camp Jericho. Il castello gotico vicino alla vivace cittadina di Tullamore, nella contea di Offaly, parte delle Ireland’s Hidden Heartlands, è stato scelto per gli interni della Nevermore Academy, dai dormitori alle aule. Già utilizzato per produzioni come Reign e I Tudor, il sito aggiunge un tocco autenticamente gotico all’atmosfera della serie. Situata a circa un’ora da Dublino, nella cittadina di Tullamore, la struttura in stile gotico risale al 1798. La tenuta è circondata da antiche querce primordiali ed è adiacente al fiume Shannon. All’interno, è facile comprendere come le sale e le stanze ornate fossero perfette per l’universo di “Mercoledì”

Dublino: Cimitero di Deansgrange, Trinity College e Clonliffe College

Nella contea meridionale di Dublino, il cimitero ospita oltre 150.000 tombe ed è luogo di sepoltura di figure irlandesi come Sinéad O’Connor e l’ex Taoiseach Seán Lemass. Qui sono state girate scene di forte impatto visivo e narrativo. La business school del prestigioso ateneo è stata trasformata per rappresentare l’aeroporto di Newark, principale scalo per New York City. Negli ultimi anni il Trinity ha già accolto riprese celebri, da Normal People alla serie The Doll Factory, dove il Museum Building ha impersonato il Museo di Storia Naturale di Londra. Holy Cross College, noto anche come Clonliffe College, è stato usato per alcune parti della struttura psichiatrica fittizia Willow Hill, incluso il cortile. Secondo il National Built Heritage Service, l’edificio ospita attualmente la sede amministrativa dell’Arcidiocesi Cattolica di Dublino. L’inserimento di questa location ha contribuito a diversificare l’estetica visiva della serie. “Quel mondo ha un’atmosfera gotica e inquietante, ma diversa da Nevermore”, ha dichiarato Alfred Gough.

Cloragh Woods, Ashford Studios, Newcastle e Clermont House

Nella contea di Wicklow è stata costruita la versione in miniatura dell’esterno della Rotwood Cottage, la casa della madre di Wednesday, mentre gli interni sono stati ricreati nei moderni Ashford Studios, vicini, guarda caso, alla bellissima area verde Devil’s Glen, che vanta un paesaggio spettacolare, modellato alla fine dell’era glaciale, perfetto per delle passeggiate in perfetto stile “Mercoledì”. In un moderno complesso residenziale di Newcastle, sempre nella contea di Wicklow, si svolge l’incontro tra Wednesday e il serial killer Chet LaTroy, interpretato da Haley Joel Osment. La dimora in mattoni rossi Clermont House del XVIII secolo, anch’essa nella contea di Wicklow, è stata utilizzata per diverse scene: la baracca dove Pugsley cerca di nascondere lo zombie Slurp, l’ospedale e il luogo di una conferenza stampa dello sceriffo. Le riprese si sono svolte anche nelle cittadine di Kilternan, Clonliffe e Roundwood.

Che sia per un viaggio da veri fan della serie “Mercoledì” o per uno spunto originale da cui partire per pianificare una vacanza, le contee di Wicklow e di Offaly sono ideali per un viaggio in cui cogliere lo spirito dell’unicità irlandese che ha stregato anche la produzione della serie: il perfetto equilibrio tra bellezze naturalistiche, antiche dimore con tante storie da scoprire, un pizzico di mistero e un’accoglienza autenticamente piena di calore.

 

www.irlanda.com

Mercoledì Stagione 2 | Dietro le quinte in Irlanda


Scarica la cartella stampa

Opens in new window Cartella stampa Mercoledi 2 ZIP | 26,61MB